Capitolo 2. Le basi

Sommario

2.1. Concetti di contabilità
2.1.1. I 5 conti di base
2.1.2. L'Equazione fondamentale della contabilità
2.1.3. Partita doppia
2.2. Concetti sull'immissione dei dati
2.2.1. File, conti e transazioni
2.2.2. Partita doppia
2.3. L'interfaccia di GnuCash
2.3.1. Creare una nuova struttura di conti
2.3.2. Suggerimento del giorno
2.3.3. Finestra della struttura ad albero del conto
2.3.4. Finestra del registro contabile
2.3.5. Pulsanti della barra strumenti
2.3.6. Voci del menu
2.3.7. Scorciatoie per i Menu
2.4. Impostare le preferenze
2.4.1. Conti
2.4.2. Data e ora
2.4.3. Finestre
2.4.4. Generali
2.4.5. Impresa
2.4.6. Online Banking
2.4.7. Periodo contabile
2.4.8. Predefinite del registro
2.4.9. Registro
2.4.10. Resoconti
2.4.11. Stampa
2.4.12. Transazioni pianificate
2.5. Ricevere aiuto
2.5.1. Manuale di aiuto
2.5.2. Accesso Web
2.5.3. Ricercare un argomento
2.6. Creare e salvare file
2.7. Importare file QIF
2.8. Creare copie di sicurezza e recuperare i dati
2.8.1. File di backup (.xac)
2.8.2. Log file (.log)
2.8.3. File di blocco (.LNK e .LCK)
2.8.4. Gestire i file
2.9. In pratica

Questo capitolo introduce all'utilizzo di base di GnuCash e se ne consiglia la lettura per intero prima di iniziare qualsiasi progetto reale con GnuCash. Il capitolo successivo a questo mostrerà degli esempi pratici di utilizzo.