Il file di formato per gli assegni è utilizzato per indicare a GnuCash
come stampare uno o più assegni in un foglio di carta. Questo file descrive dapprima la disposizione generale della pagina (numero di assegni, orientazione, ecc...) e poi descrive l’impaginazione delle singole voci per ogni assegno. Il file è organizzato nel tipico formato a chiave e valore utilizzato dalla maggior parte delle applicazioni Linux. Le coppie di chiave e valore sono raggruppate in sezioni che iniziano con il nome del gruppo racchiuso tra parentesi quadre.
GnuCash
cerca i file di formato per gli assegni in due differenti posizioni nel momento in cui viene aperta la finestra di stampa degli assegni: la prima posizione è generalmente /usr/share/gnucash/checks
, dove risiedono i file di formato distribuiti con il programma; la seconda posizione è la cartella personale ~/.gnucash/checks
. L’utente può aggiungere dei file di formato in qualsiasi momento (anche mentre GnuCash
è in esecuzione) copiando semplicemente un nuovo file *.chk
in questa cartella. Aprendo nuovamente la finestra di stampa degli assegni, il nuovo formato apparirà nella lista di quelli disponibili.
![]() | Nota |
---|---|
La stampa funziona in modo differente in funzione della versione di GTK installata nel sistema. Quando |
Un tipico file per gli assegni di GnuCash
è mostrato di seguito. Il contenuto di questo file verrà descritto nelle sezioni successive.
[Top] Guid = 67b144d1-96a5-48d5-9337-0e1083bbf229 Title = Quicken/QuickBooks (tm) US-Letter Rotation = 0.0 Translation = 0.0;4.0 Show_Grid = false Show_Boxes = false [Check Positions] Height = 252.0 Names = Top;Middle;Bottom [Check Items] Type_1 = PAYEE Coords_1 = 90.0;102.0;400.0;20.0 Type_2 = AMOUNT_WORDS Coords_2 = 90.0;132.0 Type_3 = AMOUNT_NUMBER Blocking_Chars_3 = true Coords_3 = 500.0;102.0 Type_4 = DATE Coords_4 = 500.0;67.0 Type_5 = NOTES Coords_5 = 50.0;212.0
Questa sezione del file degli assegni descrive la disposizione generale nella pagina degli assegni (o dell’assegno) che vengono immessi nella stampante.
Tabella D.1. Campo per la descrizione della disposizione generale
Nome | Tipo | Necessario | Descrizione |
---|---|---|---|
Guid | stringa | obbligatorio | Il codice guid permette di identificare univocamente un formato di assegni utilizzato da GnuCash . Deve essere unico tra tutti quelli delle applicazioni fornite e quelli forniti dall’utente. Se si copia un file di formato esistente da utilizzare come base per le proprie modifiche, questo valore deve essere cambiato. Il programma uuidgen può essere usato per generare questo identificativo. |
Titolo | stringa | obbligatorio | Il campo title permette di identificare univocamente il formato di assegni da parte dell’utente. Questo valore è presentato tale e quale nella lista dei formati presente nella finestra di stampa degli assegni. Se si copia un file di formato esistente da utilizzare come base per le proprie modifiche, questo valore deve essere cambiato adottando una qualsiasi stringa in formato utf-8. |
Carattere | stringa | opzionale | Se fornita, rappresenta il carattere predefinito utilizzato per stampare tutti campi di testo nell’assegno. Questo campo può contenere qualsiasi stringa accettata da GTK come carattere. Se questo campo è lasciato vuoto, verrà utilizzato il carattere predefinito indicato nelle preferenze di GnuCash . Un valore tipico può essere «sans 12». |
Blocking_Chars | Booleano | opzionale | Se fornito, rappresenta il valore di default quando si stampano tutti gli elementi TEXT su questo assegno. Quando impostato a «true», stampa i caratteri *** prima e dopo ogni campo di testo nell’assegno. I caratteri di blocco sono stampati per proteggere i campi di testo da modifiche. Per esempio, il campo dell’importo potrebbe essere stampato come ***100,00*** |
DateFormat | Booleano | opzionale | Se fornito, rappresenta il valore predifinto quando si stampano tutti gli elementi DATE su questo assegno. Se impostato a «true», il formato di data verrà stampato in 8 punti, centrato e sopra la data corrente. Per esempio DDMMYYYY. |
Rotation | virgola mobile | opzionale | Questo valore indica la rotazione di tutta la pagina (in gradi) rispetto al punto di origine. Per le versioni di GTK precedenti alla 2.10, il punto di origine è situato nell’angolo in basso a sinistra della pagina e la rotazione è positiva in senso antiorario. Per le versioni di GTK superiori o uguali alla 2.10, il punto di origine è nell’angolo in alto a sinistra della pagina e la rotazione è positiva in senso orario. La rotazione della pagina è applicata prima della traslazione. |
Translation | elenco di 2 numeri a virgola mobile | opzionale | Questi valori specificano la rotazione lungo x e lungo y dell’intera pagina (in punti) relativamente al punto di origine. Per le versioni di GTK precedenti alla 2.10, il punto di origine è situato nell’angolo in basso a sinistra della pagina e la traslazione è positiva verso l’alto e verso destra. Per le versioni di GTK superiori o uguali alla 2.10, il punto di origine è nell’angolo in alto a sinistra della pagina e la traslazione è positiva verso destra e verso il basso. La rotazione alla pagina è applicata prima della traslazione. |
Show_Grid | Booleano | opzionale | Se questo valore è impostato a true allora GnuCash disegnerà una griglia nella pagina, partendo dal punto di origine con delle linee intervallate di 50 punti. Questa opzione è utile quando si desidera creare un nuovo file di formato per la stampa degli assegni. |
Show_Boxes | Booleano | opzionale | Se questo valore è impostato a true allora per ogni elemento di cui sono state specificate larghezza e altezza, GnuCash disegnerà un riquadro che mostra la posizione e l’ingombro massimo dell’elemento stesso. Questa opzione è utile quando si desidera creare un nuovo file di formato per la stampa degli assegni. |
![]() | Nota |
---|---|
Le opzioni Blocking_Chars e DateFormat sono definite per tutti i formati di assegno nella scheda Stampa in → . Si raccomanda che queste opzioni globali rimangano impostate a falso (valore predefinito) e che vengano invece impostate per ogni assegno nel gruppo Check Items come descritto nel seguito. |
Questo gruppo di elementi specifica come sono distribuiti gli assegni nel foglio di carta e fornisce dei nomi a ogni posizione di un assegno in modo che l’utente possa indicare a GnuCash
quale di queste posizioni debba essere stampata. Questo gruppo di valori e chiavi è opzionale e deve essere tralasciato se si desidera che venga stampato un solo assegno per foglio.
Tabella D.2. Campi per la stampa di più assegni per foglio
Nome | Tipo | Necessario | Descrizione |
---|---|---|---|
Altezza | virgola mobile | obbligatorio | Questo campo specifica l’altezza del singolo assegno nella pagina. Se si desidera stampare più di un assegno per pagina, allora questo campo è obbligatorio. Se si desidera invece stampare un solo assegno per foglio, tutta la sezione dovrebbe essere tralasciata. |
Names | elenco di stringhe | obbligatorio | Questo campo specifica i nomi delle posizioni degli assegni che possono essere stampati per ogni pagina. Questi nomi rappresentano le posizioni dell’assegno partendo dall’alto della pagina e spostandosi verso il basso. I nomi vengono indicati in modo identico nella lista delle posizioni presente nella finestra di stampa degli assegni. Un valore tipico per questo campo può essere Top;Middle;Bottom, ma potrebbe anche essere First;Second;Third o qualsiasi altro insieme di stringhe che identifica chiaramente la posizione dell’assegno. Se si desidera stampare più di un assegno per pagina, allora questo campo è obbligatorio. Se si desidera invece stampare un solo assegno per foglio, tutta la sezione dovrebbe essere tralasciata.. |
Questa sezione indica le singole voci da stampare sull’assegno. Non c’è limite al numero di voci che è possibile inserire e la stessa tipologia può essere ripetuta più volte; questo permette la stampa di assegni che hanno una matrice laterale, o degli assegni per le imprese che sono uno per pagina e che hanno sia l’assegno e le matrici multiple nella stessa pagina. per esempio, per stampare il nome del beneficiario in un assegno per imprese e in entrambe le matrici, basta specificare tre diverse voci del tipo Payee con differenti coordinate per la stampa.
Ogni nome di chiave contenuta in questa sezione include esplicitamente il numero dell’elemento a cui viene applicata: es. la chiave denominata Type_1 si applica al primo elemento stampato e la chiave Coords_3 viene applicata al terzo elemento che deve essere stampato. I numeri delle voci cominciano da uno e crescono in modo sequenziale. Ogni salto nella numerazione viene interpretato da GnuCash
come la fine della lista della voce. Gli elementi sono stampati secondo l’ordine numerico, non nell’ordine con cui appaiono nel file.
Ogni elemento specificato deve includere un tipo di dichiarazione. I restanti parametri per l’elemento dipendo dal suo particolare tipo. Consultare la Tabella D.4, «Tipi di voci per un singolo assegno» per recuperare una lista di tipi di elementi validi e i rispettivi parametri richiesti.
Tabella D.3. Campi degli elementi per un unico assegno
Nome | Tipo | Necessario | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Type_n | stringa | obbligatorio | Questo campo specifica il tipo di elemento da stampare sull’assegno. Consultare la Tabella D.4, «Tipi di voci per un singolo assegno» per una lista di voci valide. | ||||
Coords_n | elenco di 2 o 4 numeri a virgola mobile | obbligatorio | Questo campo specifica le coordinate in cui la voce verrà inserita nell’assegno e, opzionalmente, ne specifica anche l’altezza e la larghezza. I valori rappresentano rispettivamente gli spostamenti lungo agli assi X e Y rispetto all’angolo in basso a sinistra dell’elemento e opzionalmente la sua larghezza e altezza. Se viene fornito un valore per l’altezza, allora deve essere inserita anche la larghezza e quindi questo campo deve contenere 2 o 4 valori. Per le versioni GTK precedenti alla 2.10, il punto di origine è nell’angolo in bsso a sinistra della pagina e le traslazioni sono positive verso l’alto e verso destra. Per le versioni GTK 2.10 e superiori, il punto di origine è situato in alto a sinistra e le traslazioni sono positive verso il basso e verso destra.
| ||||
Font_n | stringa | opzionale | Se fornita, rappresenta il carattere utilizzato per stampare la specifica voce di testo. Questo campo può contenere una stringa qualsiasi purché sia accettata da GTK. Se questo campo è lasciato vuoto, verrà utilizzato il carattere predefinito specificato nella sezione Iniziale del file di descrizione degli assegni o, se anche questo è stato tralasciato, il carattere specificato nelle preferenze di GnuCash . Questo campo viene riconosciuto solamente se si utilizza GTK 2.10 o successivo. | ||||
Align_n | stringa | opzionale | Se fornita, rappresenta l’allineamento utilizzato per stampare la specifica voce di testo. Questo campo deve contenere una delle seguenti stringhe «sinistra», «centro» o «destra». Se questo campo è lasciato vuoto, il testo verrà allineato a sinistra. Questo campo viene riconosciuto solamente se si utilizzano le GTK 2.10 o successive. | ||||
Text_n | stringa | opzionale | Questo campo è utilizzato solamente quando il tipo di voce è impostato a TEXT. Specifica il testo, in formato utf-8, da stampare sull’assegno. | ||||
Filename_n | stringa | opzionale | Questo campo è utilizzato solamente quando il tipo di elemento è impostato a PICTURE. Specifica il nome del file dell’immagine da stampare sull’assegno. La stringa può specificare un percorso assoluto o relativo. In quest’ultimo caso, GnuCash controlla prima nella cartella dei formati di assegno forniti dal programma (generalmente /usr/share/gnucash/checks ) e, se non lo dovesse trovare, cercherà nella cartella personale ~/.gnucash/checks . Questo campo viene riconosciuto solamente se si utilizza GTK 2.10 o successivo. | ||||
Blocking_Chars_n | Booleano | opzionale | Se fornito, imposta l’opzione di stampa Blocking_Chars per questo elemento. | ||||
DateFormat_n | Booleano | opzionale | Se fornito, imposta l’opzione di stampa DateFormat per questo elemento. |
Queste sono le voci che possono essere stampate individualmente su un assegno; necessitano tutte delle coordinate rispetto alla pagina dove devono essere stampate. La maggioranza di queste voci producono la stampa di un testo sul foglio ed è possibile, per ognuna di esse, specificare un carattere e un allineamento. Per esempio, l’importo in cifre di un assegno può essere stampato con la giustificazione a destra mentre, tutto il resto, giustificato a sinistra. Gli altri tipi devono avere dei parametri unici.
Tabella D.4. Tipi di voci per un singolo assegno
Nome | Valori obbligatorio | Valori facoltativi | Descrizione |
---|---|---|---|
PAYEE | Coordinate |
Font | Questo valore del tipo indica a GnuCash di stampare il nome del beneficiario partendo dalle coordinate specificate. |
DATE | Coordinate |
Font | Questo valore del tipo indica a GnuCash di stampare la data partendo dalle coordinate specificate. |
NOTES | Coordinate |
Font | Questo valore del tipo indica a GnuCash di stampare il campo delle note della transazione partendo dalle coordinate specificate. |
CHECK_NUMBER | Coordinate |
Font | Questo valore del tipo indica a GnuCash di stampare il numero dell’assegno partendo dalle coordinate specificate. |
MEMO | Coordinate |
Font | Questo valore del tipo indica a GnuCash di stampare il il campo promemoria della suddivisione partendo dalle coordinate specificate. |
ACTION | Coordinate |
Font | Questo valore del tipo indica a GnuCash di stampare il campo dell’operazione di suddivisione partendo dalle coordinate specificate. |
AMOUNT_WORDS | Coordinate |
Font | Questo valore del tipo indica a GnuCash di stampare l’importo in lettere dell’assegno partendo dalle coordinate specificate. L’importo apparirà nella forma Un milione, due cento trenta quattro e 56/100. |
AMOUNT_NUMBER | Coordinate |
Font | Questo valore del tipo indica a GnuCash di stampare l’importo in cifre dell’assegno partendo dalle coordinate specificate. L’importo apparirà nella forma €1.234,56. |
ADDRESS | Coordinate |
Font | Questo valore del tipo indica a GnuCash di stampare l’indirizzo alle coordinate specificate. |
SPLITS_ACCOUNT | Coordinate |
Font | Questo valore del tipo indica a GnuCash di stampare i nomi dei conti per ogni suddivisione partendo dalle coordinate specificate. Vedere la nota sulla stampa delle suddivisioni. |
SPLITS_AMOUNT | Coordinate |
Font | Questo valore del tipo indica a GnuCash di stampare l’importo per ogni suddivisione partendo dalle coordinate specificate. Gli importi sono stampati con il simbolo della valuta. Vedere la nota sulla stampa delle suddivisioni. |
SPLITS_MEMO | Coordinate |
Font | Questo valore del tipo indica a GnuCash di stampare il campo del promemoria partendo dalle coordinate specificate. Vedere la nota sulla stampa delle suddivisioni. |
TEXT | Coordinate, testo |
Font | Questo valore del tipo indica a GnuCash di stampare una stringa arbitraria partendo dalle coordinate specificate. La stringa da stampare è specificata dalla chiave Text_n. |
PICTURE | Coordinate, nome del file | (nessuno) | Questo valore del tipo indica a GnuCash di stampare un’immagine partendo dalle coordinate specificate. L’immagine da stampare è specificata attraverso la chiave Filename_n. Questo tipo è riconosciuto solamente quando si utilizza GTK 2.10 o successiva. |
![]() | Nota |
---|---|
Gli elementi SPLIT includono tutte le immissioni della suddivisione per la transazione a eccezione delle suddivisioni che coinvolgono il registro corrente. Normalmente questa è l’ultima suddivisione visualizzata quando sono mostrate le suddivisioni nel registro. Le coordinate definiscono la posizione delle informazioni della suddivisione rispetto all’angolo inferiore sinistro. |
Creare un proprio file di formato per gli assegni è un’operazione piuttosto semplice. Il metodo più semplice consiste nel copiare un file di formato esistente dalla cartella del programma (generalmente /usr/share/GnuCash/checks
) alla cartella ~/.GnuCash/checks
. È importante ricordarsi di cambiare il valore guid per fare in modo che il nuovo file venga accettato da GnuCash
e di cambiare il titolo in modo che sia di descrittivo. A questo punto è possibile cambiare e aggiungere i campi come si desidera. È possibile anche creare un nuovo file di formato premendo il pulsante Salva formato nella pagina del Formato personalizzato della finestra di stampa degli assegni.
![]() | Nota |
---|---|
I nomi delle chiavi sono sensibili alle lettere maiuscole o minuscole. Se si avessero dei problemi con un file di formato per gli assegni, assicurarsi che tutti i nomi delle chiavi inizino con la lettera maiuscola. |