Il libro paga consiste nella registrazione finanziaria di salario, retribuzione netta, ferie e trattenute per un dipendente: fondamentalmente tutto ciò che è relativo al conferimento di denaro e benefici a un dipendente. La tenuta del libro paga è una delle pratiche più complesse della contabilità poiché nel pagamento degli stipendi sono coinvolti molti conti, persone e agenzie.
Il libro paga è generalmente contabilizzato come un’uscita. A volte i contabili «accumulano» le uscite del libro paga in un conto delle passività a breve termine. Questo accorgimento risulta utile per il libro paga delle imposte che potrebbero dover essere pagate in un momento diverso rispetto ai dipendenti. Il dipendente potrebbe essere pagato ogni due settimane mentre le tasse ogni trimestre. Questo capitolo illustra il caso in cui i salari vengono pagati immediatamente mentre le tasse vengono accumulate in un conto delle passività.
![]() | Nota |
---|---|
|